RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Se la valutazione neuropsicologica evidenzia la presenza di danni funzionali in seguito a cerebrolesione acquisita ma anche all’insorgere di un processo degenerativo (es. Demenza, Parkinson, Alzheimer) è opportuno pianificare e implementare un percorso di trattamento mirato attraverso una serie di esercizi carta-matita, computerizzati ed attività ecologiche che permettano anche una generalizzazione degli apprendimenti nelle situazioni di vita quotidiana.
Quali sono gli obiettivi?
L’obiettivo della riabilitazione neuropsicologica è permettere alla persona il raggiungimento del più alto grado di benessere soggettivo. Nella riabilitazione neuropsicologica, questo viene ottenuto guidando il recupero delle funzioni cognitive e comportamentali compromesse dal danno; vengono inoltre stimolate le abilità residue e le potenzialità della persona in modo che queste possano compensare i deficit presenti.